Nella Maremma toscana sono ancora presenti mandrie di cavalli autoctoni chiamati maremmani. In particolare il maremmano nasce e vive allo stato brado, perciò è molto resistente alla fame, alla sete e alle intemperie. Dipinto ad olio su tela 40x50. Di seguito lo sviluppo in sequenza.

La tragedia del veliero Pamir vittima dell'uragano Carrie. Il 21 settembre del 1957, quando il Pamir si trovava tra le Bermuda e le Azzorre nell'oceano atlantico si inabissò. Il vento investì la nave con raffiche di 70 nodi e mare forza 8. La ricerca dei naufraghi durò 9 giorni e solo quattro membri dell'equipaggio e due cadetti furono estratti...

Trittico di mostre in cui espongo le mie opere in località diverse: nel meraviglioso chiostro di Sant'Agostino a Cortona, nella galleria Turelli di Montecatini Terme e presso la galleria Lazzaro by Corsi a Milano.