Carlo Orlandi, nel 1003, con il naviglio affidatogli dal consiglio cittadino della repubblica marinara di Pisa, affondò la flotta saracena al largo di Civitavecchia, andando in soccorso a papa Giovanni XVIII. Secondo la leggenda rientrò nel porto di Pisa in una mattinata di nebbia e luna piena.

nasce dal monte Cervino sulle alpi Svizzere il "CRACCO ALPINO" uccello d'alta quota tipico delle Alpi. Dipinto ad olio su tela cm 70 x 100

Innanzi tutto il soggetto. Ovviamente un borgo sul mare, come da titolo; un giorno un'amica ci chiede di accompagnarla a La Spezia perché doveva ritirare un fuoribordo che avevano acquistato di lì nasce tutto. Lasciati al porto decidiamo di procedere per la vicina Lerici, lungo la strada del ritorno, dopo una curva, Spettacolo; fermati subito,...