sviluppo di un dipinto a carboncino

21.07.2023

Buon giorno a tutti, come avete visto dalla presentazione sono un pittore paesaggista realista ossia, mi dedico prevalentemente alla pittura di paesaggi ma, ultimamente, su pressione di amici e conoscenti vari ho cominciato ad avvicinarmi al ritratto. Per il momento uso una tecnica realistica al carboncino; in pratica dipingo con pennello la polvere del carboncino tritato su fogli di carta. questo è il risultato. Vi faccio vedere lo sviluppo dell'opera dall'inizio alla fine. Primo passo, la scelta del soggetto, secondo passo lo studio delle proporzioni, terzo passo lo studio della luce, quarto passo lo studio della profondità. 

Partiamo con il definire delle parti scure e delle parti chiare identificando le zone in cui la profondità è maggiore o minore; maggiore profondità vuol dire minore luce e viceversa. Questo sviluppo si effettua con un pennello morbido di grosse dimensioni o con del cotone da trucco spargendo la polvere di carboncino duro sul foglio, ovviamente se vogliamo più contrasto porremmo più materiale sul foglio.

Finita questa fase si procede con il definire i contorni con un carboncino a punta fine duro, la pressione deve essere veramente lieve anche perchè poi non si può più tornare sui propri passi.

La fase successiva consiste nel creare le zone d'ombra e definire i contorni in maniera più netta operazione che viene svolta con gli sfumini di carta in sequenza ossia: linea, sfumatura, linea, sfumatura fino a quando si ottiene l'effetto desiderato. In questa fase io utilizzo carboncini di durezza diversa a secondo dell'effetto che voglio ottenere.

L'ultima fase io la definisco di rifinitura. Polvere di carboncino di diversa consistenza, pennello 0 00 000 e definisco il tutto.

In un dipinto come questo il tempo impiegato per completare l'opera varia dal mese al mese e mezzo. Io personalmente ogni giorno, quando finisco il lavoro lo appendo in piena vista; così facendo, passa e ripassa, guarda e riguarda capisco dove porre delle modifiche e che tipo di modifiche. Finita l'opera rimane appesa per una settimana per lo stesso motivo, quando ne sarò convinto pongo la firma e da quel momento non si tocca più.