VI RACCONTO "IL BORGO SUL MARE"

Innanzi tutto il soggetto. Ovviamente un borgo sul mare, come da titolo; un giorno un'amica ci chiede di accompagnarla a La Spezia perché doveva ritirare un fuoribordo che avevano acquistato di lì nasce tutto. Lasciati al porto decidiamo di procedere per la vicina Lerici, lungo la strada del ritorno, dopo una curva, Spettacolo; fermati subito, scendo e scatto immortalando la visione.
Il giorno seguente tela (ne ho sempre un discreto numero di scorta), scarico immagine su pc, qualche ritocco con GIMP, pronti via.
Con la mia fidata matita traccio le linee guida concedendomi qualche licenza artistica nel modificare qua e la quel che non mi garba. Alla fine della bozza prepariamo il fondo con il gesso trasparente colorandolo con del prodotto acrilico blu per il cielo ed il mare, grigio per la scogliera e bianco per il paese. Basta fine stop per oggi.
Giorno 2 di lavoro: comincio a mettere del colore, ovviamente ad olio, definendo il cielo e il mare. Fatto ciò anche per oggi ho finito.
Per altri 5 giorni il mio lavoro consiste proprio nel non fare nulla. Non è ancora asciutto.
Dopo la prova del dito per accertarsi se sia asciugato comincio a definire la scogliera le prime case e il mare partendo da sinistra, semplicemente perché sono destrorso.

Altri 5 giorni per asciugare e continuo con il definire le case, pongo prima un riparo sotto il paese perché ho l'abitudine di litigare con la tavolozza e pucciarci dentro le mani come un biscotto nel te, facendo dei casini immani, poi mi tocca ripulire.
Il giorno seguente continuo con le case così come quello dopo. Lascio nuovamente asciugare un paio di giorni poi tolgo la protezione e passo alla scogliera sotto il paese, nuovamente alcuni giorni di pausa e continuo con la scogliera in primo piano. I giorni di pausa mi servono per permettere al colore di asciugare ma non troppo, così che il nuovo colore si integra con quello vecchio senza miscelarsi.
Bene siamo a buon punto perciò, concedo al mio dipinto una settimana di pausa in modo tale i colori si assestino e si asciughino.
Quando è pronto cominciamo ad inserire i particolari che determineranno anche la profondità: onde, schizzi delle stesse sugli scogli, le ombre e le luci sugli scogli. Ci siamo quasi.
Altra settimana di attesa poi il tocco finale: il simbolo, sinonimo di libertà a 360°, che troverete su tutte le mie opere, un uccello, in questo caso un gabbiano. Volate sempre liberi verso il futuro senza vincolo alcuno.
Firma e bacioni

6 mesi dopo il tutto sarà fissato da una vernice trasparente per dipinti a olio così da renderlo lavabile e durevole nel tempo.